Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

E la chiamano CASTA

proletariUn video shock per denunciare le difficili condizioni di lavoro dei professionisti, giovani e meno giovani, frutto di prese di posizione ideologiche che vorrebbero assimilarlo alle attività economiche e di impresa. Le cosiddette "lenzuolate", volute da QUELLI CHE mirano ad offrire prestazioni professionali senza accollarsi lo sforzo di percorsi formativi lunghi e costosi (peccato ci sia in gioco la sicurezza e la salute dei cittadini) insieme a QUELLI CHE nell'ombra attendono il momento opportuno per investimenti lucrosi, hanno ormai ridotto i professionisti a dover scegliere tra deontologia e sopravvivenza. Abusivismo, liberalizzazione delle tariffe, adempimenti sempre crescenti, un welfare negato producono queste... storie di ordinaria follia descritte da alcuni professionisti intervistati. Visualizza il video QUI

Scenari Futuri Casse Previdenziali

fondicasse-300x196

Da “La Repubblica” di venerdi 18 ottobre 2013, pag. 4, a firma di Federico Fubini: Il Tesoro cerca acquirenti per i BTP nel mirino le pensioni integrative – Baretta “Dobbiamo mobilitare il risparmio degli Italiani”. Scrive il giornalista che il sottosegretario all’Economia (Baretta) “…sta incontrando le figure di vertice dei fondi pensione integrativi e della Covip (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione n.d.r.). E qual è lo scopo: sempre Fubini scrive “..ha un suggerimento: vendere bond sovrani di paesi stranieri … per concentrare tutta la forza di fuoco finanziaria in investimenti sui titoli di stato italiano…” E fin qui ci potrebbe anche stare, non sarebbe la prima volta. Se spostiamo lo sguardo verso l’oriente, scorgiamo che in Giappone il debito sovrano, pari al 220% del Pil, è “acquistato” dagli istituti di credito giapponesi. L’idea del sottosegretario “ è di coinvolgere l’intero sistema delle pensioni integrative”, un sistema che vale circa 100 miliardi di euro.continua..

Aspi e Mini Aspi in unica soluzione anticipata: ecco come presentare la domanda

aspiPubblicate le modalità di presentazione della domanda per ottenere il la liquidazione, ed in unica soluzione, dell’Aspi o della Mini Aspi per coloro che hanno perso il posto di lavoro ed intendono lanciarsi in una nuova attività di lavoro autonomo, di auto impresa o micro impresa. La liquidazione anticipata può essere richiesta anche se si inizia una collaborazione con contratto a progetto. Vediamo le istruzioni relative alla domanda, documentazione e modalità di erogazione. continua..

Microcredito donna: l’autoimpresa al femminile con “riparti da te!”

salvadanaioCon uno spot in tv il Ministero del lavoro rilancia il microcredito donna, il prestito agevolato di 24 mesi fino a 10.000 o 25.000 euro destinato alle nuove attività imprenditoriali o all’inserimento nel mercato del lavoro delle donne. Ad aiutare quest’ultime nella presentazione della domanda l’Ente Nazionale per il Microcredito. Vediamo le novità. continua..

Bilanci delle Casse come quelli della p.a.

img594425Casse di previdenza sempre più sorvegliate speciali da parte dello stato. I prossimi bilanci di previsione 2014, infatti, da approvarsi entro il 30 novembre, dovranno uniformarsi ai criteri adottati dalle amministrazioni pubbliche e quindi sviluppare anche una programmazione del budget economico su base triennale e annuale e allegare un «rendiconto finanziario in termini di liquidità» e un «conto consuntivo in termini di cassa». continua...

Enpap, due mozioni Costruire Previdenza

mani-alzate-2-300x174Finalmente un argomento che accomuna l’intero CIG.

E’ stato molto semplice per noi di Costruire Previdenza carpire le intenzioni dell’intero CIG, farle nostre e trasformarle in azioni. Per la precisione, in mozioni. Infatti abbiamo chiesto al Coordinatore Dott. Quintiliani di inserire all’OdG del prossimo CIG (23 nov 2013) due nostre mozioni, entrambe incentrate sulla trasparenza all’interno dell’Enpap, con la richiesta di pubblicare sul sito dell’Ente compensi, gettoni di presenza, presenze e assenze di ogni Consigliere CIG e CdA, oltre alla pubblicazione online dei verbali del CIG e del CdA (inclusi delibere e allegati). continua..

Resoconto CIG ENPAP 14/09/13

cig

Durante l’ultimo CIG l’Ordine del giorno prevedeva i seguenti punti:

1. 
Comunicazioni del Coordinatore
2. Approvazione verbale seduta precedente
3. Parere vincolante ai sensi dell’art. 7, comma 4, lettera h) dello Statuto sulla delibera n. 29/13 del 5 luglio 2013 del Consiglio di amministrazione in materia di gettoni di presenza per le riunioni online
4. Nomina dei Componenti i Gruppi di lavoro istituiti nella seduta CIG del 27/07/2013
5. Proposta di istituzione del Gruppo di lavoro “Trasparenza e responsabilità sociale” e nomina dei suoi componenti
6. Varie ed eventuali continua...