La manovra di bilancio approvata ieri in Consiglio dei Ministri prevede un innalzamento delle soglie di ricavi per l'accesso al regime dei forfettari e tasse al 5% per le start up. Ma non solo.
Correzione del regime fiscale con innalzamento delle soglie di ricavi per l’accesso al regime dei forfettari. Tasse al 5% per le start up. Modifica alla deduzione delle spese di formazione. continua..
E' stato pubblicato in questi giorni da ENPAP un articolo "CoopSalute cerca psicologi liberi professionisti" nel quale si annuncia un accordo tra CoopSalute, società cooperativa con sede legale a Formello via di Santa Cornelia, 9 ed ENPAP per offrire prestazioni ai 500.000 iscritti a Mutua MBA sempre con sede a Formello via di Santa Cornelia, 9. L'accordo nello specifico darebbe agli psicologi iscritti ad ENPAP la possibilità di convenzionarsi accreditandosi ad un network come si legge sul documento, consultabile in area riservata,
E' passato oltre un anno dall'introduzione della fatturazione elettronica verso la PA e molti sono ancora i problemi. La proposta Danea per la fatturaPA
La fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione è ormai un dato di fatto!
E’ passato oltre un anno dall’introduzione della tanto odiata fattura PA e 6 mesi dalla sua completa adozione da parte di tutti gli uffici pubblici centrali ed enti locali.
La fattura elettronica è il più grande successo (e unico?) nell’estenuante lavoro del Governo per digitalizzare i rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni. Al momento guardando nel dettaglio è probabilmente l’unico progetto, tra quelli inseriti nella celeberrima Agenda Digitale, che abbia visto la luce.
Giorgio Magnoni aveva trovato un accordo per patteggiare con la procura di Milano una pena a 4 anni e 10 mesi ma il tribunale di Milano non ha ratificato il patteggiamento, giudicando la pena "non congrua". Per l'ex amministratore di Soapf si e' quindi andati avanti con il processo. Nel frattempo, il pm Gaetano Ruta, titolare dell'inchiesta, ha chiuso il filone di indagine principale, che vede indagate 14 persone, tra le quali i fratelli di Giorgio, Aldo e Ruggero Magnoni e Andrea Camporese, presidente dell'Inpgi, la cassa di previdenza dei giornalisti.Gli episodi di truffa contestati a Giorgio Magnoni (e ad altri indagati) riguardano dei presunti raggiri ai danni di Inpgi, Cassa dei Ragionieri ed Enpam (Cassa dei medici). continua..
Tassazione sugli investimenti delle Casse di previdenza da rivedere. Perché le operazioni che hanno l’obiettivo di migliorare le pensioni dei professionisti non possono essere considerate come meramente finanziarie. Lo ha affermato il viceministro dell’economia, Luigi Casero, intervenuto ieri alla XI conferenza nazionale di Cassa forense che si chiuderà oggi a Rimini, assicurando che nelle prossime settimane aprirà un tavolo di confronto con le Casse di previdenza. continua..
Buone notizie per gli enti di previdenza dei professionisti, il Tar del Lazio riconosce un margine più ampio alla loro autonomia. La sentenza 11081 depositata lunedì dà ragione alla Cassa di previdenza pluricategoriale Epap e “torto” ai ministeri dell'Economia e del Lavoro. La questione: riconoscere ai montanti degli iscritti parte del rendimento maturato sulla gestione previdenziale. continua..
Al traguardo le disposizioni su fatturazione elettronica e adempimenti telematici. È stato infatti pubblicato sulla G.U. 190 di ieri il dlgs 5 agosto 2015, n. 127, adottato in base alla legge delega n. 23/2014, il cui obiettivo principale è quello di favorire la diffusione della fattura elettronica. La palla passa ora all'amministrazione finanziaria, che dovrà dare concreta attuazione alle disposizioni del decreto con una serie di misure per lo più di carattere tecnico. continua..