Del Bilancio è già stato detto qui, la nuova amministrazione ENPAP targata Altrapsicologia "costretta" ad approvare un Bilancio che presenta 17,3 milioni di utile e un patrimonio di 50 milioni che sempre la nuova amministrazione potrà decidere come spendere. Per sapere cosa fare abbiamo saputo che il CDA ha chiesto la consulenza dell'eminente prof Sandulli, già collaboratore dell'amministrazione Houlis, che ha pazientemente spiegato ai neoamministratori quello che qualsiasi persona che ambisce a fare l'amministratore dovrebbe sapere e cioè che la non approvazione di un Bilancio consuntivo, accessoriato di controlli effettuati dagli organi competenti - Sindaci e Revisori dei conti - e che rispetta i dettami del Bilancio preventivo e le tempistiche di legge sarebbe stato un atto irresponsabile, comportando probabilmente lo scioglimento del CIG e il commissariamento dell'Ente per incapacità.
Casse di previdenza sempre di più indirizzate all'investimento in fondi immobiliari. Emerge dai bilanci degli enti pensione che Plus24 ha analizzato e anche dai bandi di gara pubblicati in questi giorni per la selezione della società di gestione (Sgr).
L'operazione più importante che sta per andare in porto è quella dell'Inpgi, la Cassa dei giornalisti. L'ente pensione è alla ricerca della Sgr che dovrà gestire un fondo con immobili in pancia per un controvalore fino a 1,2 miliardi: le quote del veicolo finanziario saranno sottoscritte per intero dall'Inpgi. Il fondo immobiliare durerà 10 anni e prevede due comparti.continua..
L'istituto ha inviato una comunicazione di iscrizione d'ufficio alla gestione separata e un avviso di pagamento di contributi e more per redditi da lavoro professionale relativi all'anno 2007
L'Epap (ente di previdenza pluricategoriale), protesta con l'Inps per quella che ritiene una richiesta indebita di versamenti di contributi da parte dei propri iscritti. ''Geologi, Agronomi, Chimici ed attuari dell'Epap - informa il presidente dell'ente, Arcangelo Pirrello - hanno ricevuto una comunicazione di iscrizione d'ufficio alla gestione separata dell'INPS e un avviso di pagamento di contributi e more per redditi da lavoro professionale relativi all'anno 2007. Ai sensi del d.lgs 103/96, questi professionisti devono versare unicamente all'Epap i contributi relativi al loro reddito da libero professionista. continua..
Altro che perdite come qualcuno aveva sostenuto in campagna elettorale, nelle casse dell'ENPAP ci sono oltre 50 milioni di euro, evento mai verificatosi prima nella storia dell'Ente!
Il 31 maggio 2013 il nuovo Consiglio di indirizzo generale entrato in carica all'inizio di maggio ha approvato il Bilancio 2012. Anche il Bilancio consuntivo del 2012, così come quelli di tutti gli esercizi del quadriennio 2009-2012, è stato positivo. Per il quarto anno consecutivo il Consiglio di amministrazione ha raggiunto l’obiettivo primario di assicurare la integrale rivalutazione dei montanti contributivi con i soli rendimenti finanziari, conseguendo un risultato superiore a quello fissato dalla normativa:
L’Ente di previdenza e assistenza Psicologi vanta un credito verso lo Stato di 6.568.799,74, a tanto ammonta la quota dovuta dallo Stato per le indennità di maternità (art.49, I comma, della L. 28/12/1999 n. 488 poi trasfusa nell’art 78 del D. Lgs. 151/2001) nonché per le maggiorazioni di pensione. Una parte di questa cifra 691.000 euro risale addirittura al 2005. Ciò significa in concreto che gli assegni di maternità negli ultimi anni sono stati versati alle iscritte per intero dall’Ente di previdenza, compresa la quota che spettava allo Stato, con i conseguenti mancati introiti per gli interessi. Chissà quando ENPAP riuscirà ad incassare il dovuto, tuttavia nel frattempo deve versare l'ennesima gabella oltre alla consueta tassazione degli utili (uguale a quella versata dalle società speculative): nel 2012 la cosidetta “spending review” costringe tutti “gli Enti ed organismi pubblici dotati di autonomia finanziaria”