«L'aumento di preoccupanti episodi di comportamenti persecutori condivisi ed estesi, anche fra i giovanissimi, come dimostra la recente vicenda di Nuoro, richiede un'azione coordinata e di tipo nuovo, anche rispetto agli interventi, certo importanti, fin qui avviati», ha detto Angela Quaquero, presidente dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna. continua..
Il Consiglio di Stato, in riforma totale della sentenza del TAR Toscana, ha accolto definitivamente il ricorso proposto dall'Ordine degli Psicologi della Toscana per l’annullamento dell’avviso di selezione di Estar per il conferimento di 3 incarichi quinquennali rinnovabili, a tempo determinato e con rapporto di lavoro esclusivo, relativamente alla Direzione di unità funzionali complesse del Dipartimento di salute mentale dell'Azienda ASL Firenze, laddove la selezione era riservata ai soli dirigenti medici nella disciplina di psichiatria, e non anche a dirigenti psicologi.
Il Cip Ciop e i suoi epigoni non ci hanno insegnato nulla. Le immagini sempre più ricorrenti, e a cui ormai siamo quasi assuefatti, di schiaffi, calci, insulti, abusi e violenze sui bambini come quelle catturate dai carabinieri in un asilo nido di Pisa non hanno alzato nessuna barriera. Non ci sono anticorpi a maestre come quella arrestata ieri per maltrattamenti su nove dei quindici bambini di una delle sezioni della struttura.
Ascoltate questa dichiarazione: «Gli strumenti di verifica e controllo della gestione educativa delle strutture dell’infanzia sono affidati agli uffici dei servizi educativi del Comune e ai processi di formazione delle insegnanti e delle educatrici». Stop, tutto qui. continua...
Due recenti ricerche confermano la pericolosità del “male oscuro” e liberano da gravi sospetti gli psicofarmaci. Lo psiconcologo: «Non trascuriamo la psicoterapia»
Tumore al seno e depressione. Due ampi studi tornano a riproporre quest’abbinata e a sottolineare quanta attenzione occorra dedicarvi. Secondo un’indagine del King’s College di Londra su 77mila donne con cancro mammario è stato constatato un rischio di morte “per qualsiasi causa” molto più alto (fino al 45 per cento) tra quante avevano anche una diagnosi di depressione. continua..
Antonella Bozzaotra è presidente dell'Ordine degli psicologi della Campania nonché referente dello sportello "Oltre la violenza" della Asl Napoli 1 Centro. Come può, un uomo, dare fuoco alla compagna incinta? «È come se il gesto di appiccare il fuoco gli desse la possibilità di distruggere definitivamente la compagna. Usare altri strumenti di morte, per esempio una pistola, lascerebbe lì, in quel posto, il cadavere, mentre il rogo è un modo per cancellare definitivamente quella persona. continua..