Nasce dalla collaborazione tra l′Ordine degli Psicologi del Lazio e la Fondazione dei Consulenti per il lavoro, il nuovo strumento di orientamento lavorativo per i giovani in cerca di occupazione. Si chiama Lazio Garanzia Giovani ed è un portale web realizzato nell′ambito del Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile Garanzia Giovani.
Iscrivendosi al portale, e rispondendo ad una serie di quesiti attitudinali, professionali e psicologici, i ragazzi verranno indirizzati verso il tirocinio più adatto continua..
La psicologia campana apre le porte degli studi clinici per stare tra i cittadini, tessendo una fitta rete di relazioni con le istituzioni, gli enti territoriali e le associazioni e immaginando nuovi ambiti di sviluppo.
E' il quadro emerso dal convegno 'I contesti dell'intervento', organizzato dall'Ordine degli Psicologi della Campania. Una sorta di stati generali, due giorni di confronto e riflessione, durante i quali centinaia di psicologi si sono riuniti al Maschio Angioino per immaginare il futuro della professione. continua..
Va condannato per esercizio abusivo della professione chi su internet pubblicizza la propria attività qualificandosi come "psicosomatista di impresa" e in sostanza esercita abusivamente una professione intimamente connessa con quella di psicologo, il cui esercizio è riservato dalla legge ai laureati in Psicologia regolarmente iscritti al relativo albo. continua..
Questa la bozza del testo del DDL Lorenzin che inserisce definitivamente la professione di Psicologo tra le professioni sanitarie. Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute.continua..
Dalla promozione della salute sessuale e riproduttiva alla prevenzione dei tumori; dalla tutela della salute mentale alla sicurezza della cosmesi e della medicina estetica per una 'sana' cura della bellezza, fino ad un'alimentazione sana e nutriente. Sono alcune tra le dieci priorita' individuate nel 'Manifesto per la salute femminile', lanciato la scorsa settimana dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al termine della manifestazione per la prima Giornata nazionale sulla salute delle donne. continua..