L'Università Statale di Milano ha istituito la Cattedra di umanizzazione per gli studenti di medicina, affidando a psicologi e psichiatri il compito di insegnare l’arte dell'empatia ai futuri medici. Ci chiediamo: non sarà il caso di inserire questa disciplina nel percorso formativo di altre categorie professionali, la cui opera ha per definizione un impatto diretto sull'interiorità delle persone? continua..
Ne soffre il 12,5% degli italiani e la maggior parte dei pazienti non chiede aiuto e solo il 34% assume una terapia. Oltre i disturbi dell’umore, salute fisica più compromessa. Questi gli scenari emersi oggi al Forum “Un Viaggio di 100 anni nelle neuroscienze” organizzato da The European House-Ambrosetti. continua..
Ciò che sta venendo meno nella nostra società è la capacità di reale autocoscienza, nonché di identificazione con gli altri. Certo essa continua a verificarsi nei momenti di estrema crisi, come nel caso degli attentati di Parigi, sulla base di un repentino choc collettivo, ma si è molto indebolita, per contro, nella vita, individuale e associata, quotidiana. continua...
In questi giorni si sta molto discutendo sull’opportunità dell’emendamento Giuliani alla legge di stabilità, il cosiddetto “Codice Rosa”. L’emendamento n. 1.131 al ddl Atto della camera 3444 cd. Legge di Stabilità a firma Giuliani, Verini, Ferranti, Ermini, Gribaudo, Tartaglione, Bazoli, Amoddio, Mattiello, Zan, Campana, Guerini, Morani, Rostan, Pini, Locatelli, Galgano, Milanato, Polverini, Bianchi, è da molti percepito come minaccia alla libertà e ai diritti delle donne che subiscono violenza. Dunque una minaccia o un’opportunità? continua..
Se il medico dimostra umanità ed empatia nei confronti del paziente, migliora la risposta alle cure ed anche l’adesione ai trattamenti. Alcuni studi condotti negli anni scorsi su migliaia di pazienti diabetici hanno dimostrato che se il paziente viene seguito da un medico empatico riesce a controllare meglio e con maggiore efficacia la malattia. Uno studio portato avanti dall’Azienda Sanitaria Locale di Parma giunse alla conclusione che avere un medico empatico significa tenere sotto controllo in modo più efficace emoglobina glicata e colesterolo. continua..