Il Tar del Lazio accoglie le argomentazioni prodotte dal presidente Giardina e in un'ordinanza depositata il 17 novembre 2015 DISPONE la cancellazione dell'Assocounselors dall’elenco delle attività non regolamentate di cui alla legge 4/2013 in quanto:
La vignetta della discordia. Un filo sottile, come sempre, divide la satira dal cattivo gusto e, in questo caso, c’è chi prova addirittura imbarazzo per la scelta di u n’immagine che rischia di confinare un tema di grande attualità, come quello della violenza sulle donne e sui bambini, in un contesto socio-culturale ben preciso. Tutto nasce dalla presentazione di un libro dal titolo «Gli amori violenti» di Mirella Baldassarre che si terrà il 21 novembre prossimo al teatro Stabile. L’evento patrocinato dall’Ordine degli psicologi di Basilicata e dalla Provincia di Potenza. La vignetta che accompagna la brochure di presentazione del volume continua..
Giovedì 12 novembre, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Angelo a Cupolo, si terrà il convegno dal tema: “Donne e work-life balance: conciliare la vita lavorativa e familiare per il benessere psicofisico”. continua..
Il convegno dal titolo "Gli psicologi e le città" aprirà l’evento organizzato dall’Ordine degli psicologi della Campania e da Anci Campania
Sarà il convegno dal titolo "Gli psicologi e le città" ad aprire la sesta edizione della Settimana per il benessere psicologico, l’evento organizzato dall’Ordine degli psicologi della Campania e da Anci Campania, che quest’anno avrà al centro il tema della "Sicurezza nelle città e conciliazione dei tempi di lavoro e della vita privata" continua..
La prima tornata avverrà il 14 novembre dalle 10 alle 18 presso la sede dell'Ordine, nel caso in cui non avesse votato 1/3 degli aventi diritto la seconda tornata elettorale è fissata per 26/27/28 novembre dalle ore 9 alle 17.
18 i candidati + una triennalista raggruppati in due liste: Psicologi e professione formata da 15 colleghe/i e Psicologia alternativa a cui hanno aderito i restanti 4 colleghi. 9 sono le preferenze massime esprimibili da ciascun iscritto.
Prevalenti le candidature maschili, come da tradizione per la nostra categoria professionale, costituita per più dell'85% da donne.