C’è finalmente il via libera per il cumulo gratuito dei contributi per la pensione dei professionisti: a un anno dall’introduzione, possono finalmente partire le domande grazie all’accordo raggiunto tra INPS e AdEPP, che il 20 febbraio hanno firmato la convenzione che sblocca le operazioni. continua..
Con la Sentenza 2890/2017 del 7 novembre 2017, che – a parere di chi scrive – rappresenta, ad oggi, un unicum nel panorama giurisprudenziale, il Tribunale di Milano Sezione Lavoro ha condannato ENPAP – Ente Nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi al riconoscimento dell'indennità di maternità ed alla liquidazione della relativa somma dovuta ad un padre single continua..
Il cumulo contributivo gratuito di quanto versato in casse previdenziali diverse per ingegneri e architetti iscritti a Inarcassa divenhta possibile. I ministeri vigilanti hanno approvato la delibera di INARCASSA che stabiliva le regole per il calcolo dei contributi versati. I soggetti interessati sono circa 58mila .continua..
Come calcolare esattamente l’ammontare della pensione: sistema contributivo, retributivo e reddituale.
La pensione non si calcola allo stesso modo per tutti:continua..
La legge di Bilancio 2018 ha modificato il codice civile disponendo che hanno privilegio generale i crediti riguardanti le retribuzioni dei professionisti e di ogni altro prestatore d’opera, dovute per gli ultimi di due anni di prestazione, compresi il contributo integrativo alla cassa di previdenza. continua..