Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Ristori a fondo perduto anche per gli psicologi con Piva

decretoristori newIl Decreto Sostegno stabilisce che un aiuto, sotto forma di sostegno, venga concesso alle imprese che hanno subito perdite di entità superiore al 30% di fatturato nell’anno 2020.
La base per il calcolo dell’indennizzo è data dal calo di fatturato medio mensile del 2020 rispetto all’anno 2019. A questa base si applicano cinque aliquote diverse  variabili dal  20 al 60% a seconda dell’ammontare del fatturato dichiarato. Il fatturato medio degli psicologi rientra nella fascia inferiore a 100.000 euro quindi il ristoro sarà pari al 60% della perdita media mensile.

Vediamo insieme come si calcola:

Leggi tutto...

Autonomi e professionisti, esonero contributi per tutto il 2021: ecco i requisiti

Empty Wallet 179544487La Legge di Bilancio prevede l'esonero per un anno dai contributi previdenziali dovuti da autonomi e professionisti con perdite 2020: ecco come funziona.
E’ già stato ribattezzato anno bianco della previdenza per i lavoratori autonomi, che se rientrano in determinati requisiti di fatturato e hanno subito perdite consistenti, non pagheranno i contributi previdenziali 2021. continua
 
Redazione PMI.it
scritto il 22 Dicembre 2020

Iscro, cassa integrazione per le Partite IVA in arrivo? 1.000 euro al mese a professionisti e autonomi

82207f81b65934e786bae5832f1d19La nuova cassa integrazione alla quale sta lavorando la maggioranza si chiamerà Iscro e diventerà strutturale per autonomi, professionisti e Partite Iva. Come funziona e quali sono i requisiti?

Leggi

 

Laura Pellegrini -Money.it

16 dicembre 2020

Professionisti, 2 su 5 hanno chiesto il bonus Covid. Redditi in continua discesa, le donne guadagnano poco più della metà dei colleghi

professionisti 1200 690x362Presentato il primo rapporto sul welfare dell'Associazione delle casse previdenziali private. L'assegno per l'emergenza chiesto soprattutto da avvocati, architetti, geometri e biologi. Un notaio ogni dieci ha fatto richiesta. Reddito medio dei professionisti a 40mila euro l'anno, 24mila per le donne. continua..

Casse di Previdenza, non c’è solo l’Inps: ai presidenti di medici e giornalisti oltre 230mila euro l’anno di emolumenti

inpgi 690x362Dagli architetti agli agricoltori passando per psicologi, geometri e agenti di commercio, il numero uno delle cassa prende tra 100 e 190mila euro. Per trovare un compenso inferiore ai 100mila euro bisogna andare a spulciare i conti dell'ente pensionistico dei veterinari. continua..