Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Pensioni, il fisco mangia quelle dei liberi professionisti

pensioni 6751Pochi sanno che in Italia ci sono circa 1,6 milioni di liberi professionisti (medici, architetti, ingegneri, geometri, avvocati, notai, biologi, geologi etc.) iscritti agli Ordini, di cui metà donna, con netta prevalenza di studi individuali. Professionisti che producono circa 10 punti di Pil dell’intero Paese ed hanno notevoli obblighi (scadenze, adempimenti, pagamenti), responsabilità e nessun paracadute in caso di perdita della clientela. continua..

Gestione separata INPS professionisti senza cassa: ricongiunzione in arrivo?

arton36440 6144ePossibilità di ricongiungere i contributi versati in gestione separata INPS con altre casse previdenziali in vista? Ecco l’indiscrezione confermata dal responsabile economico del PD Filippo Taddei alla Giornata della previdenza a Napoli. continua..

Casse Previdenza: la Corte dei conti chiede la revisione della governance

157 115 1 137647 20160421 031105Per la magistratura contabile c’è troppo potere nelle mani di una singola persona, il presidente. Per questo occorre ripristinare il cda e aumentare il peso degli organi di sorveglianza. La Uil, iscritti esercitino ruolo di indirizzo e controllo continua..

All'avvocato papà non spetta l'indennità di maternità al posto della mamma

cicognaIn caso di paternità biologica, l'avvocato non ha diritto di percepire l'indennità di maternità a carico della Cassa forense al posto della moglie. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sentenza 2 maggio 2016 n. 8594, chiarendo che continua..

Scaduti i termini per chiedere l’agevolazione fiscale sugli investimenti nel sistema Paese

670 400 1 137962 20160504 161355Il credito di imposta frutto della manovra 2015 torna al centro della strategia di investimento delle casse previdenziali. La misura prevede la concessione da parte dello Stato di 80 milioni di sgravi per compensare almeno in parte in parte l’alta tassazione (26% per le casse, 20% per i fondi pensione) continua..