L’ORDINE degli Psicologi della Regione Puglia ha apprezzato l’intervento del Presidente della Camera On. Laura Boldrini che ha manifestato il proprio dissenso nei confronti dello sfruttamento della figura femminile nelle pubblicità. Il consiglio dell’Ordine Regionale degli Psicologi conta un numero importante di esponenti donne (otto su un totale di sedici consiglieri) e “da anni è impegnato sul fronte della diffusione di una cultura psicologica che ridia dignità alla persona nella sua integrità di genere”, afferma la consigliera Carla Vulcano.continua..
Al via la sesta edizione del 'Mip - Maggio di Informazione Psicologica', la prima e unica campagna nazionale di prevenzione del disagio psichico. Gli psicologi Mip tornano anche quest'anno per promuovere il benessere psicologico in un'iniziativa che prevede per l'intero mese di maggio in tutta Italia piu' di mille appuntamenti aperti al pubblico tra incontri informativi e a tema, conferenze, seminari e gruppi esperienziali.continua..
Cinque mesi di lavoro. E ieri sera 20 minuti di servizio, a firma Matteo Viviani.
Le Iene hanno colpito a Parma. la trasmissione di Italia uno ha ddedicato un lungo servizio a quella che è stata definita "La setta della psicologa". Una psicoterapeuta parmigiana, che lavora in centro città, con metodi che le Iene hanno filmato e poi sottoposto al presidente del Consiglio nazionale degli psicologi, che ha parlato di procedure non corrette.continua...
di Luigi Berliri
Nel suo discorso al Senato il presidente del Consiglio promette di valorizzare le libere professioni
“Dobbiamo anche valorizzare il lavoro autonomo e le libere professioni, che in una società postindustriale rappresentano la spina dorsale della nostra economia”. Queste le parole pronunciate dal presidente del Consiglio, Enrico Letta, nel corso della sua relazione programmatica oggi al Senato. “Le misure di liberalizzazione – aggiunge - orami sono state adottate. Ora bisogna lavorare tutti insieme per formare e dare opportunità ai giovani, innalzare la qualità, servire al meglio i clienti”.
Secondo il chirurgo, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni comunali di Roma, l'esempio da seguire è quello britannico: "Come dimostrano i dati, permette di risparmiare sulla spesa pubblica e migliorare la qualità di vita dei cittadini. E' fondamentale una maggiore attenzione ai corretti stili di vita". Ignazio Marino: “Unire servizi sanitari e di psicologia. Modello inglese è vincente”. Secondo il chirurgo, candidato del centrosinistra alle prossime elezioni comunali di Roma, l'esempio da seguire è quello britannico: "Come dimostrano i dati, permette di risparmiare sulla spesa pubblica e migliorare la qualità di vita dei cittadini. E' fondamentale una maggiore attenzione ai corretti stili di vita". “L’Oms ha dichiarato che nel 2020 la depressione sarà la seconda causa di disabilità al mondo dopo le cardiopatie. Come sindaco garante della salute dei cittadini, penso a un assessorato alla qualità della vita. Gli studi del medico di base devono diventare dei veri e propri centri di salute territoriale con la presenza dello psicologo almeno una volta a settimana”.
continua..