Gli allievi dell'Università espongono sagome per denunciare le storture dei periodi di prova: "Facciamo fotocopie e portiamo i caffè"
Manichini rossi sparsi per l'università per chiedere tirocini migliori a Psicologia. Gli aspiranti psicologi dell'Università di Torino hanno inscenato una singolare forma di protesta, sulle sagome rosse compaiono infatti le ordinarie storie di “sfruttamento” dei tirocinanti: “Mario 24 anni. continua..
L’innovazione tecnologica sta cambiando l’approccio alla psicologia, ampliando la gamma di interventi e allargando in maniera esponenziale la platea dei possibili utenti. Una transizione che non sostituisce, ma affianca la consulenza tradizionale e che, oltre alle enormi potenzialità, mostra anche una serie di rischi. Per questo il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi si riunisce a Napoli per riflettere su questi temi e mettere in campo linee guida adeguate ai progressi tecnologici.
Finalmente il 6 maggio a PARMA il primo #PSYLIVE, un evento dedicato alla cittadinanza completamente gratuito.
#PSYLIVE è il primo FORUM dedicato alla PSICOLOGIA dove gli psicologi di OPP in collaborazione con gli avvocati di AIGA, attraverso seminari, laboratori interattivi, consultazioni one-to-one, offriranno idee, strumenti, proposte per sensibilizzare e promuovere nella cittadinanza la cultura del benessere nella vita quotidiana. continua..
Nel mirino l'uso di Facebook e Instagram. Già partito un corso per imparare la comunicazione. Il presidente dell'Ordine Rossi: "Abbiamo ricevuto segnalazioni di commenti poco consoni alla professione" continua..
Non è questione solo di mele marce. La Chiesa cambia ottica nella lotta alla pedofilia del clero, e prepara il primo vademecum del buon formatore, ad uso di chi, nei seminari, nelle facoltà teologiche, nelle diocesi, è impegnato nel difficile compito di far crescere i futuri preti.Un insieme di linee-guida condivise (altra novità) a livello europeo, che saranno messe a punto da un gruppo di esperti internazionali riuniti a Firenze, alla Facoltà teologica di piazza Tasso, e in base alle quali, d'ora in poi, anche con l'aiuto di figure professionali esterne alla Chiesa, come psicologi continua..