Nell’interesse della promozione del benessere degli alunni e della scuola in generale, è urgente definire il ruolo degli psicologi in ambito scolastico. Dopo la sentenza della Corte di cassazione, in base alla quale l’attività in aula di uno psicologo senza il consenso dei genitori degli alunni è violenza privata, l’Ordine degli psicologi della Toscana ha preso posizione. continua..
Nel 2016 quasi 2000 accessi per sostegno psicologico, accoglienza diurna e difesa della salute. Il Comune ha rinnovato il sostegno per il triennio 2017-2019
Quasi 1400 persone assistite nell'ambito del progetto ''Punto d'incontro'', oltre 400 quelle che hanno trovato sostegno nei progetti di servizio psicologico e di promozione della salute: sono questi i dati del Centro di Prima accoglienza ''Giovanni Micesio'' continua..
I laureati a cinque anni dal titolo lavorano nell’84% dei casi, oltre la metà è assunta a tempo indeterminato mentre la quota dei lavoratori autonomi sfiora il 20%. Con ingegneri e laureati delle professioni sanitarie che possono vantare i tassi di occupazione e le retribuzioni più elevate. I dati sono contenuti nell'ultimo focus di Almalaurea continua..
Il Comune di Bologna rilancia lo sportello d’ascolto psicologico per giovani con “Effetto Cortocircuito”, una trasmissione radiofonica dedicata in onda su Radio Città del Capo (94.700 – 96.250 Mhz e in streaming suwww.radiocittadelcapo.it) da ieri pomeriggio, 17/17.30, e per sei giovedì consecutivi. continua..
Cresce in Toscana l’instabilità coniugale. Nel 2015, ultimo anno di rilevazione, sia in Toscana che in Italia si registra un consistente aumento dei divorzi concessi (+ 57% in Italia rispetto al 2014 e +72% in Toscana), mentre le separazioni, seppur più contenute, risultano anch’esse in aumento (+2,7% in Italia e +13,2% in Toscana). continua..