In vista dell’approssimarsi della ricorrenza della sedicesima “Giornata Nazionale del Sollievo”, in programma domenica 28 maggio – ogni anno promossa e patrocinata dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti – il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi dott. Fulvio Giardina prenderà parte alla conferenza stampa in programma giovedì 25 Maggio presso il Ministero della Salute a Roma. continua..
L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità con 432 voti favorevoli la proposta di legge sul cyberbullismo, che diventa così legge. Il provvedimento, giunto alla Camera in quarta lettura, era stato modificato al Senato privilegiando un'impostazione basata esclusivamente su strumenti preventivi di carattere educativo; il testo trasmesso dal Senato si riferisce inoltre solo al cyberbullismo e non anche al bullismo in generale. continua..
La pratica è stata sdoganata dall'Ordine Nazionale degli Psicologi, ma con alcuni distinguo. Con la webcam è più efficace perchè l'ambiente domestico rende più disinibiti ed esistono protocolli precisi per disturbi d’ansia e blocchi relazionali. Sconsigliata però la presa in carico attraverso la rete di pazienti con problemi molto gravi continua..
Si sono riuniti a Piazza della Repubblica a Roma i rappresentanti degli ordini professionali. Medici, Avvocati, Architetti e Avvocati – circa un migliaio in tutto – sono scesi in piazza sotto la sigla ‘Noi professionisti’ per chiedere “dignità per la professione e per il lavoro svolto”, mediante una legge “che riconsoca l’equo compenso”. continua..
Su questo punto si è articolato il convegno di Perugia, promosso dall’Ordine degli Psicologi dell’Umbria e dal sindacato Aupi con la partecipazione dei vertici nazionali della professione. “I bisogni della società sono cambiati ed i nuovi Lea fotografano questo ma i dati sulla efficacia e valore degli interventi psicologici in tante situazioni”, ha affermato il presidente nazionale dell’Ordine Fulvio Giardina. continua..