Su proposta del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, è stato approvato il disegno di legge che reca disposizioni in materia di riordino delle professioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria.
Il testo pone le basi per la trasformazione degli attuali Ordini delle professioni sanitarie e per la costituzione di nuovi ordini in relazione alle nuove professioni sanitarie. Il Ministero della salute esercita l’alta vigilanza su tutte le professioni sanitarie. La professione di psicologo è ricompresa tra le professioni sanitarie. Introdotta, per chi esercita abusivamente una professione sanitaria, un’aggravante al generale reato di esercizio abusivo della professione. Il condannato è soggetto alla confisca obbligatoria dell’immobile e delle attrezzature e strumenti e i beni confiscati vengono destinati alle strutture pubbliche o private che offrono cure e assistenza a persone in difficoltà economica e sociale.
L'Ordine degli Psicologi è critico sul testo di riforma dell'Igr in prima lettura. All'articolo 16 comma dieci viene infatti introdotta nuovamente la vecchia disposizione sul rimborso per le psicoterapie del 50% a discrezione del Servizio Neuro Psichiatrico Iss. "Un passo indietro – secondo il direttivo dell'Ordine – rispetto alle disposizioni introdotte con l'ultima finanziaria continua..
Il CNOP delibererà un intervento formale verso ISTAT per fare inserire la professione di psicologo tra quelle sanitarie. "La classificazione CO2011 è un sistema classificatorio adottato nel 2011" e secondo quanto si apprende da un articolo appena pubblicato sul sito ISTAT " fornisce uno strumento per ricondurre tutte le professioni esistenti nel mercato del lavoro all'interno di un numero limitato di raggruppamenti professionali, da utilizzare per comunicare diffondere e scambiare dati statistici e amministrativi delle professioni, comparabili a livello internazionale; tale strumento non deve invece essere inteso come uno strumento di regolamentazione delle professioni."
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all'unanimita' la proposta di legge a iniziativa popolare per l'istituzione dello Psicologo del territorio. L'iniziativa legislativa promossa dall'Ordine degli Psicologi campano prevede l'introduzione dei 'Servizi di psicologia territoriale' con la presenza stabile di questa figura nei settori dei servizi sociali e della scuola. continua..
Quando la cronaca irrompe con notizie come quella di Ono San Pietro si diffondono turbamento e incredulità, commozione e anche rabbia. Ci si chiede se certe tragedie possano essere evitate, se è possibile che qualcuno possa arrivare a togliere la vita a due bambini per provocare dolore nell’ex partner. La vicenda non ha un colpevole perché gli inquirenti hanno aperto un fascicolo a carico di ignoti. Si sospetta del padre ma, al momento, resta solo un’ipotesi. Un’ipotesi che l’Ordine degli Psicologi della regione Puglia prende solo come un pretesto per intervenire su una tipologia di reati che potrebbero essere evitati se ci fosse prevenzione psicologica. continua..