Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Carenze di psicologi in carcere, la lettera del presidente della Società di psicologia penitenziaria

carcerecellaRiceviamo e pubblichiamo questa lettera.
Abbiamo letto con stupore l'articolo "Beffati i 39 psicologi che avevano vinto il concorso per lavorare in carcere" pubblicato su "Resapubblica.it" il 15 agosto 2013 a firma del direttore Alberto Samonà. Non pretendiamo assolutamente che si conosca una vicenda come quella degli psicologi e criminologi penitenziari cosiddetti "esperti" previsti nell'art. 80 dell'Ordinamento Penitenziario del 1975 e che hanno avviato la loro collaborazione con l'Amministrazione Penitenziaria a partire dal 1978 dopo avere superato una selezione pubblica per titoli ed esame.continua..

Beffati i 39 psicologi che avevano vinto il concorso per lavorare in carcere

cellaffollataOltre al danno la beffa per i 39 psicologi che nel 2006 avevano vinto il concorso per entrare a far parte dell'amministrazione penitenziaria. Quella loro è una vicenda che si trascina da anni e che adesso potrebbe addirittura peggiorare: in tutto questo tempo, infatti, nonostante non siano mai stati assunti, avevano comunque potuto usufruire di incarichi temporanei. Adesso, una circolare del 9 agosto prevede che i consulenti esterni del Dipartimento per l'amministrazione penitenziaria possano addirittura ottenere priorità nell'avere assegnati questi incarichi rispetto a chi aveva vinto regolarmente il pubblico concorso. continua..

Psicologi in Piazzale della Pace: torna il servizio dell'Ausl di Parma

piazzale-della-pace-pilotta-5-1Nell’ambito della rassegna estiva: “Parma 2013. Al cuore dell’estate”, caratterizzata da spettacoli e concerti in piazzale della Pace, sarà attivo a partire da martedì 20 agosto, e, per tutti i martedì, fino a domenica 15 settembre inclusa, un importante servizio promosso dall’Ausl di Parma, con il patrocinio del Comune di Parma, denominato: “A spasso con lo psicologo”. Esso prevede la presenza di psicologi esperti e disponibili ad interagire con quei cittadini che decideranno di instaurare con loro anche un breve momento relazionale rispetto a tematiche personali al fine di capire meglio se stessi o generare nuove idee su come affrontare le proprie difficoltà, puntando prioritariamente sulle proprie risorse. continua..

Rinviato obbligo di assicurazione per i sanitari

assicurazioneL’iter del decreto del fare è giunto al termine. Il dl 69/2013 è legge. La Camera ha, infatti, dato il via libera definitivo al testo del decreto, al termine della quarta lettura. Gli psicologi, secondo quanto comunicato dal CNOP, avranno tempo fino al 13 agosto 2014 per adempiere all'obbligo assicurativo. Ricordiamo che la proroga, concessa sul filo di lana, si è resa necessaria per l'inattuazione del decreto Balduzzi che prevedeva una concertazione con le assicurazioni relativamente a premi e rischi.

Ravenna - Falso psicologo fregato dal sito internet, evasi 600 mila euro

manoTutto è iniziato nei primi mesi del 2012 attraverso il costante monitoraggio dei siti internet che gli uomini delle fiamme gialle attuano con regolarità. L‘esplorazione di un particolare sito, appositamente dedicato al “professionista” ravennate, pubblicizzava professione e tariffario. Il successivo incrocio con le banche dati in uso al Corpo hanno fatto scattare un immediato “alert” significativo: il soggetto risultava totalmente sconosciuto al fisco in quanto non aveva dichiarato lo svolgimento di una attività professionale a titolo oneroso non presentando alcuna dichiarazione fiscale da svariati anni (solo nel mese di febbraio 2013 aveva dato comunicazione al fisco dell’inizio di una “attività di consulenza”).  Non solo: dopo aver consultato “L’Ordine degli Psicologi” della Regione Emilia Romagna, è emerso che il soggetto non era mai stato iscritto. continua..