Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Ordini professionali. Vecchio (Sc): “Aboliamo le caste”. Mandelli (Fi): “No al populismo”

vecchiomandelli“I professionisti sono una risorsa preziosa in termini di lavoro, economici e di competenze”. Così Mandelli ha replicato a Vecchio, che chiedeva “una radicale riforma delle professioni a partire dagli Ordini e dai loro privilegi”. Intervenuta sul tema la presidente del Cup, Marina Calderone: “Gli ordini professionali non amministrano solo i propri iscritti, ma garantiscono la tutela degli interessi dei cittadini e dello Stato”.
Ordini professionali sotto i riflettori nella giornata di oggi. “Caste”, le ha definiti il deputato di Scelta Civica Andrea Vecchio, che ha ricevuto l’immediata replica del senatore Andrea Mandelli (Fi), che è anche presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) e di Marina Calderone, presidente del Comitato Unitario Professioni (CUP). continua..

Salute: Ecm e professioni sanitarie, parte il 'dossier formativo'

ecm-bSono circa un milione gli operatori della sanità coinvolti nel progetto ECM, la formazione continua nelle professioni sanitarie, che parte proprio mentre approda ufficialmente in Senato il decreto Lorenzin che contiene anche la riforma degli ordini professionali della sanità. Due novità che, in futuro, correranno insieme, sinergicamente. Ordini, Collegi e Associazioni saranno, infatti, tutti coinvolti nel governo della certificazione e attestazione dei crediti ECM. Uno strumento chiave sarà il 'dossier formativo'. Ogni professionista iscritto ai relativi organismi si troverà inserito in una grande banca dati delle professioni sanitarie gestita dal CoGeaps, il consorzio di gestione dell'anagrafe delle professioni sanitarie. continua..

Servizio psicologico al costo di un ticket: quando la sanità pubblica funziona

servpsicologia1Psicologi in prima linea al costo di un ticket. Accoglienza e orientamento alla portata di tutti, in un'ottica che mette al centro la persona e la domanda che porta, senza etichette preordinate di disagio che spesso possono condurre a cure lunghe, costose o inutili. E' quanto accade all'Unità operativa di Psicologia clinica dell'ospedale Fatebenefratelli di Roma. continua..

Definite dal CNOP le aree di pratica professionale

layout psicologi-315x460Il gruppo di lavoro del CNOP "Sviluppo della professione e nuove opportunità" ha pubblicato un documento che raccoglie 15 profili professionali caratterizzanti le attività dello psicologo, a queste si aggiungeranno a breve altri due profili sulla neuropsicologia e la psicologia dello sviluppo. In totale 17 schede, validate da esponenti dell'Accademia (Roma, Padova e Bologna) e dell'area professionale (Presidenti di Ordini ed Esperti), che ambiscono di definire le aree operative così come si manifestano ed esplicitano nella pratica professionale, oltre alle competenze necessarie per svolgerle.

Leggi tutto...

Sindacato Psicologi chiede dimissioni del CNOP

aupiComunicato Segreteria Nazionale

La Segreteria Nazionale dell’AUPI, esprime fortissima preoccupazione per la scarsissima partecipazione elettorale degli Psicologi alle elezioni per il rinnovo degli Ordini Regionali e Provinciali. Questo dato, molto più che le analisi e le valutazioni su chi ha “vinto” o ha “perso” e sui programmi, ci spingono a considerare questa tornata elettorale un punto di non ritorno. L’astensionismo, per la prima volta, raggiunge livelli assolutamente preoccupanti. Lo scollamento tra chi governa e chi, quotidianamente, vive una precarietà professionale drammatica richiede iniziative forti e non più rinviabili.
Le elezioni dimostrano che non c’è alcuna differenza tra chi ha avuto la presunzione di amministrare in modo innovativo e chi era reduce da un decennio e più di governo, tra “vecchi” e “nuovi”, “garantiti” e “precari”. L’Ordine della Lombardia che alcuni, a torto o a ragione, ritenevano essere stato governato in modo “esemplare” negli ultimi quattro anni, ha ottenuto il peggior risultato elettorale della propria storia: le prime due convocazioni sono andate deserte e bisognerà iniziare tutto da capo con costi economici enormi. Non è un problema solo della Lombardia. La rappresentanza istituzionale che verrà fuori da queste elezioni sarà una rappresentanza assolutamente delegittimata. continua..