Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Mobbing, Terza commissione approva attivazione osservatorio regionale

mobbing 678x381Mobbing, Terza commissione approva attivazione osservatorio regionale La Terza commissione consiliare dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Attilio Solinas, nella riunione di ieri pomeriggio (13 luglio) ha approvato all’unanimità due proposte risoluzione: la prima riguarda l’attivazione dell’Osservatorio regionale contro il mobbing; la seconda per rafforzare la presenza degli psicologi nelle strutture sanitarie e nei servizi sociali continua..

Lombardia. Ordine Psicologi: “Riforma riconosce importanza psicologia, ma suscita alcune perplessita”

front376648Così Riccardo Bettiga, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, richiama l’attenzione sul ruolo chiave degli psicologi nella filiera socio-sanitaria, dopo l'approvazione della seconda parte della riforma. "Non si risolve la necessità di chiarimento sul ruolo effettivo e sulle competenze specifiche degli psicologi nelle Unità Operative di Psicologia della filiera socio sanitaria”. continua..

L'appello degli psicologi alle future matricole: "Siamo troppi, fate un altro mestiere"

psicologia gen fgSiamo troppi e mal pagati: ragazzi, da grandi fate un altro mestiere perché scegliendo questo solo la metà lavora e con gli stipendi più bassi in assoluto. Suona più o meno così, come un singolare 'appello al contrario', quello lanciato dall'Aupi (Associazione unitaria psicologi italiani) ai giovani che dopo gli esami di maturità si preparano a intraprendere la carriera universitaria. continua..

Lombardia - L’Erasmus per i professionisti: un’opportunità per tutti gli iscritti

3659 erasmus imprenditoriIl 16 maggio è stato siglato il protocollo di intesa tra la Fondazione Politecnico di Milano e la Delegazione della Lombardia della Confederazione Italiana Libere Professioni (Confprofessioni) per favorire la mobilità e lo scambio di competenze manageriali e professionali tra aspiranti professionisti e liberi professionisti di diversi paesi europei. L’obiettivo principale è quello di promuovere l'internazionalizzazione anche degli studi professionali. continua..

“Move the future”: in Università Cattolica a tema la sicurezza sulle strade

imagesIl 90% degli incidenti stradali mortali è causato dal fattore umano e obiettivo prioritario europeo per il 2020 è il dimezzamento del numero delle vittime della strada. I dati italiani presentano un positivo trend in questi dieci anni, ma sono ancora lontani dalla meta. Emerge dunque con urgenza la necessità di formazione preventiva e proattiva. continua..