Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Toscana. Violenza di genere, si è insediato il comitato regionale di coordinamento

violenza donne1«Un percorso che deve però essere integrato – ha detto Saccardi - da interventi sociali di sostegno per il momento in cui si varca la soglia dell'ospedale. E' quanto stiamo sperimentando nella Asl Toscana centro, con un servizio di assistenza sociale e psicologica per il "dopo". E stiamo anche lavorando con un team di psicologi a un progetto per recuperare i maltrattanti che non sempre dal carcere escono rieducati. continua..

Psicologia è anche programmazione e raccolta fondi

digioia«In quanto liberi professionisti siamo equiparati alle piccole e medie imprese e possiamo essere fruitori di finanza agevolata». È da questo presupposto, affermato dal presidente dell'Ordine degli Psicologi della Puglia, Antonio Di Gioia, che parte la giornata formativa dal titolo "Psicologia, Programmazione, Fundraising" continua..

Infanzia, Ordine psicologi "Servizi pubblici carenti per tagli"

Michela Vittoria Brambilla ON. BRAMBILLA: “DARE SUPPORTO AI MINORI DISABILI NELLA FASE DELLA CRESCITA”
“Sull’autismo e sui disturbi specifici dell’apprendimento la nostra esperienza ci dice che in generale i servizi pubblici sono carenti, con una forte disomogeneità territoriale. In Abruzzo, per esempio, non abbiamo servizi di neuropsichiatria infantile. continua..

Visita Boschi, Raffa in Prefettura: "confronto serio sul disagio giovanile, psicologi a scuola"

l43 ministri boschi 140221155632 big“Di fronte a vicende delicate e gravi, le istituzioni hanno il dovere di fare fronte comune. Esprimo apprezzamento per la presenza del ministro Maria Elena Boschi e del sottosegretario Dorina Bianchi, a Reggio Calabria, per un vertice in Prefettura nel quale abbiamo avuto modo di confrontarci seriamente e in maniera concreta sui temi del disagio giovanile e in particolare sulle recenti vicende di cronaca che hanno riguardato anche il nostro territorio”. continua..

Catania, “I costi psicologici e sociali della corruzione”

monastero 550x400Giornata di studi organizzata e promossa dall’Ordine Nazionale degli Psicologi, dall’associazione antiracket Obiettivo Legalità, da Codici Sicilia Onlus – Centro per i diritti del cittadino e dall’Università di Catania – Dipartimento di Scienze Umanistiche. Tra i relatori il sostituto procuratore Alessandro Sorrentino, il presidente dell’Ufficio Gip, Nunzio Sarpietro, il presidente della Commissione Antimafia all’Ars, Nello Musumeci continua..