Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Fertility Day? Per fare figli non basta uno spot": a Genova la neuropsichiatra infantile Dora Knauer

lisacaciaLe polemiche sollevate dalla campagna con cui il Ministero della Salute ha lanciato il Fertility Day del prossimo 22 settembre "hanno avuto l'effetto di riportare al centro del dibattito il tema della maternità. Ma al di là delle molteplici variabili di natura economica o sociale che influiscono sulla scelta di avere o meno dei figli continua..

Ordine Psicologi, gazebo itineranti nei quartieri per incontrare cittadini

OPL03Decine di psicologi volontari nelle strade e nelle piazze delle periferie della città di Milano. E' l'iniziativa "OPL Box" in partenza in questi giorni, per tutto settembre, promossa dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia. All'interno di gazebo itineranti - il primo dal 6 settembre nel municipio 6 - sarà quindi possibile incontrare i professionisti continua..

Fertility Day, 1.000 psicologi in protesta scrivono alla ministra Lorenzin

fertility day lettera sottoscritta 1000 psicologi scrivono ministro lorenzin orig 1 mainUna lettera a più mani sottoscritta da psicologi di tutta Italia che in poche ore ha fatto il giro del web: "Stupore e sconcerto per il Piano Nazionale per la Fertilità".

Si terrà il prossimo 22 settembre e nasce dal Piano Nazionale per la fertilità istituito dal ministero per la Salute: è il #FertilityDay, la giornata celebrativa volta alla sensibilizzazione sul tema della fertilità e sul rischio della denatalità, cioè della diminuzione delle nascite. continua..

Pubblicato il nuovo tariffario, per gli psicologi 55 prestazioni

tariffarioPubblicati sulla Gazzetta ufficiale i nuovi livelli di riferimento per i compensi delle professioni sanitarie regolamentate. Si tratta di «valori medi di liquidazione» aumentabili secondo percentuali predefinite. La griglia di riferimento è stabilita dal Decreto n. 165 del 19 luglio 2016.

Dopo il cosiddetto "decreto Bersani" del 2006 che abrogava "le disposizioni che stabiliscono tariffe obbligatorie fisse o minime" per tutte le professioni e la L.27/2012 che aboliva espressamente "le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico", speriamo sia giunta al termine la scellerata crociata contro le libere professioni

Leggi tutto...

Piano cronicità. Lazzari (Ordine Psicologi): “Sfida culturale da vincere. La nostra professione può dare un grande contributo”

lazzaril richiamo del Piano al buon uso delle competenze psicologiche è assolutamente coerente con l’obiettivo del sistema di essere “patient-centred”, sapendo integrare nei diversi momenti - diagnostico-valutativi e di intervento – gli aspetti biomedici e psicosociali delle persone con cronicità e trattando in tal modo l’essere umano nella sua interezza, aprendosi anche ad una prospettiva di riduzione della cronicità stessa e del suo “peso” nella vita della persona. continua..