Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Dl agosto, via libera dal Cdm - 1.000 euro per i professionisti ordinistici

PalazzoChigiGrande kQpG U101192641641j1E 258x258Diritto24Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto agosto, con misure per 25 miliardi per far fronte alla crisi da Coronavirus. L'ok del Consiglio è arrivato "salvo intese tecniche". Fra le misure approvate si segnala la previsione dell'erogazione di mille euro in automatico ai professionisti iscritti alle casse di previdenza private per il mese maggio, se hanno già percepito l'indennità per marzo e aprile. Mentre per coloro che non abbiano già beneficiato dell'indennità viene disposta l'apertura di un nuovo termine (entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta) continua..

Bonus 600 euro come funziona per gli psicologi?

Con il decreto liquidità cambiano i requisiti per poter usufruire dell'indennità per i professionisti iscritti alle Casse di previdenza e di conseguenza slitta anche il pagamento. Il presidente Torricelli aveva inviato una comunicazione a tutti gli iscritti nella quale si raccomandava di attendere comunicazioni da parte dell'Ente.

 

IMG_4614.jpg

Leggi tutto...

Nel Decreto del 17 marzo previsto il reddito di ultima istanza per professionisti iscritti alle Casse

site gallery Ovale Presidenza ConsiglioReddito di ultima istanza – Nel decreto è spuntato anche un aiuto per i lavoratori iscritti a enti previdenziali privati, dunque dai geometri agli agenti di commercio gli ingegneri passando per avvocati e giornalisti. La disposizione riguarda coloro che “hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro” a causa del coronavirus. Per loro viene istituito un Fondo per il reddito di ultima istanza che dovrà garantire “il riconoscimento di una indennità, i cui criteri di priorità e modalità di attribuzione sono demandati ad un decreto del Ministro del Lavoro“.continua su Il Fatto quotidiano

Covid-19, rimuovere discriminazioni tra liberi professionisti

oliveti 3L’Adepp (associazione degli enti di previdenza professionisti) chiede al Governo una modifica urgente al decreto legge 9 del 2020 sul Coronavirus.
 “L’articolo 16 del Dl 9/2020 ha introdotto un’indennità mensile esentasse di 500 euro mensili per i lavoratori autonomi e liberi professionisti, ma ha escluso inspiegabilmente i liberi professionisti iscritti agli Enti di previdenza privati, fra cui i medici e gli operatori sanitari che sono in prima linea nell’affrontare il Covid-19”, afferma il presidente dell’Adepp Alberto Oliveti. continua..

6 marzo 2020

Detrazione spese sanitarie 2020: stop ai contanti

sanità 960x450Da quest’anno per avere diritto alle detrazioni fiscali del 19% sull’Irpef è obbligatorio effettuare il pagamento con strumenti tracciabili – La stretta, però, non riguarda tutte le spese. continua...

 

17 Gennaio 2020, 6:30 | di Carlo Musilli

Professionisti, accesso più facile al credito per 1,6 mln di iscritti alle casse di previdenza

AX8A5817 696x464 1 977301Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Adepp hanno siglato un protocollo d’intesa per facilitare la concessione di finanziamenti ad una platea potenziale di circa 1,6 milioni di professionisti iscritti alle Casse e agli enti di previdenza: potranno beneficiare di un incremento della percentuale ­di garanzia da parte del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese continua..

Per l’Inps è morto, niente pensione per il signor Pascarella

pascarella 19536.660x368REGGIO EMILIA – Per l’Inps è morto, niente pensione. E’ successo allo psicologo Carmine Pascarella, 65 anni, che, improvvisamente, si è trovato senza accredito del trattamento di quiescenza nel mese di dicembre.

Racconta a Reggio Sera Pascarella che ha lavorato 40 anni per l’Ausl continua...