Riguardo al contributo Inps cosiddetto bonus mamma domani, con la pubblicazione del decreto attuativo da parte dell’Inps verranno specificate le modalità con cui poterlo richiedere. Di seguito una breve guida che illustra tutti gli aspetti relativi alle modalità di richiesta e rilascio del nuovo bonus Inps per il sostegno del reddito delle famiglie. continua..
Le Casse di provvidenza nate nel 1996 devono tenere i conti in ordine. Ci rimettono gli iscritti
I pensionati del futuro saranno poveri. Quest'affermazione, che può sembrare apodittica, ha un suo fondamento statistico e dunque la si può interpretare come una certezza per i quarantenni di oggi che tra più di 25 anni sperano di ritirarsi dal mondo del lavoro, ove mai ne avessero ancora uno. continua..
Sprint all'accorpamento delle Casse previdenziali (sotto i 60 mila iscritti), seguendo parametri di «affinità» fra le professioni, nonché includendo pure categorie «non organizzate in Ordini e collegi». E, per semplificare lo scenario, altolà alla «costituzione di nuovi Enti monocategoriali». A sventolare la bandiera della fusione degli Istituti pensionistici è l'iniziativa legislativa della Commissione bicamerale di controllo sulle forme di previdenza pubblica e privata continua..
C'è la ricongiunzione dei contributi tra quegli strumenti da prendere in considerazione in questo 2017 per semplificarsi la vita in vista della pensione. In buona sostanza si tratta di riunire tutti i contributi versati nella propria attività lavorativa sotto una sola gestione. continua..
La battaglia sul welfare dei professionisti non si chiude con il Jobs act degli autonomi. Per le casse previdenziali private il testo in discussione alla Camera rappresenta un primo passo in avanti, ma non è abbastanza. Il disegno di legge interessa 5,5 milioni di lavoratori autonomi (un terzo sono liberi professionisti iscritti alle casse Adepp continua..