Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Liguria 10 pregiudizi sullo PSICOLOGO

L'Ordine degli Psicologi della Liguria ha individuato i 10 pregiudizi che circondano la figura professionale dello psicologo.

 

1° pregiudizio: lo psicologo è per i matti continua..

 

 

"Chi ha paura dello psicologo?"

4i20eijppresso la sede dell'Ordine degli Psicologi della Liguria, si è svolta una mattinata dal titolo volutamente provocatorio, per smascherare con simpatia – attraverso il video dell'attrice e psicologa Simonetta Guarino – i più frequenti luoghi comuni che circolano intorno alla professione dello psicologo. continua..

In Italia 100.000 psicologi al lavoro per benessere individuale e collettivo

locandinaCNOPSi celebra oggi per la prima volta la Giornata Nazionale della Psicologia. A idearla e organizzarla è stato il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop) in collaborazione con i vari Ordini Regionali. Una data “non casuale -spiega il Cnop- poiché nello stesso giorno ricorre la Giornata Nazionale della Salute Mentale”. La Giornata intende ribadire la crescente attenzione degli psicologi verso le numerose problematiche che caratterizzano la nostra società continua..

Liguria. "Chi ha paura dello psicologo?", iniziativa in piazza della Vittoria

inqkd1dhSabato 15 ottobre presso la sede dell'Ordine degli Psicologi della Liguria in piazza della Vittoria 11, a partire dalle 9,30, per una mattinata dal titolo volutamente provocatorio "Chi ha paura dello psicologo?" aperta a tutti quanti vogliano saperne di più sulla professione dello psicologo. continua..

Giornata nazionale della psicologia

front8804705La prima si celebrerà il prossimo 10 ottobre. Ad oggi sono oltre 120 gli eventi organizzati.
L'evento è stato presentato ieri alla Camera davanti ai vertici del Consiglio nazionale dell'Ordine e alle Istituzioni. Per il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo: "Siamo certi come Governo che la professione dello psicologo meriti sempre di più di essere considerata, inserita, ed introdotta nel sistema sanitario del nostro paese in maniera ancora più strutturata e profonda" continua..