Il provvedimento che sarà esaminato dai tecnici nei prossimi giorni nasce dalla necessità di dare uniformità alla disciplina del settore e una chiara ripartizione delle competenze amministrative tra Stato e Regioni. Attesi “Manuali” ad hoc stilati dalla Commissione nazionale che completeranno l’operazione di restyling. continua..
Il consigliere regionale: «Solidarietà ai medici che svolgono con amore il loro lavoro. Scura non vuole regolarizzare la loro posizione, così si continua in maniera indecorosa a non pagarli adeguatamente». «Esprimo piena solidarietà agli 80 psicologi che operano nella nostra regione e che, nei giorni scorsi, sono stati indicati come "imboscati" da parte della trasmissione Rai "Uno Mattina" che ha ripreso un articolo apparso su "Repubblica" qualche giorno prima." continua..
Gentile Direttore, una grande novità dei nuovi Lea, di cui si attende ormai solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è l'attenzione agli aspetti e bisogni psicologici, soprattutto per i minori, le donne, le coppie e le famiglie. Se si scorrono le versioni iniziali dei LEA di due anni fa e il testo odierno di vede quanta strada è stata fatta in questo campo. continua..
È un tecnico delle relazioni umane, della soggettivita' e della promozione delle risorse
"Esiste un luogo comune che considera lo psicologo come una sorta di psichiatra che si occupa dei disturbi psichici senza somministrare farmaci. Ma e' una visione riduttiva e fuorviante. Lo psicologo e' soprattutto un esperto delle relazioni umane, della soggettivita' e della promozione delle risorse. continua..
Difficile, pubblica, lontana, presente, elitaria, moderna, costosa, credibile, altra. Sono diversi gli aggettivi che, da più parti, cercano di definire la psicologia e la nostra professione. L’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha scelto di interpretare il proprio ruolo istituzionale e improntare la propria azione di tutela sul concetto di “Psicologia della vita quotidiana” continua..